top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Integrazione presentazione istanze telematiche per permessi legge 104 e congedo straordinario
Notizia Flash n. 30 Oggetto: Integrazione funzionalità presentazione istanze telematiche per permessi legge 104 e congedo straordinario assistenza disabili in situazione di gravità Con due messaggi pubblicati lo scorso 7 settembre, ovvero con messaggio n. 3139 e con messaggio n. 3141 , l’Inps informa dell’integrazione delle funzionalità per la presentazione telematica delle domande di fruizione dei permessi legge 104 e congedo straordinario per assistenza disabili. In partic
13 set 2023Tempo di lettura: 3 min
Chiarimenti Inps sull’assegno congedo matrimoniale per gli operai del settore industria e artiginato
Notizia Flash n. 29 L’Inps, con la pubblicazione del messaggio n. 2951/2023 ha fornito chiarimenti inerenti all’assegno per congedo matrimoniale spettanti ai lavoratori con qualifica di operaio del settore industria e artigianato (cfr. art. 49, L. n. 88/89). In proposito l’Istituto ricorda che in favore degli operai dei settori richiamati, è previsto, in particolare, un periodo di congedo matrimoniale della durata di otto giorni consecutivi con corresponsione di un assegno,
13 set 2023Tempo di lettura: 2 min
Integrazione programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari.
Notizia Flash n. 28 Oggetto: integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022, relativamente al lavoro subordinato stagionale Con Gazzetta Ufficiale del 14/08/2023, è stato pubblicato il D.P.C.M. del 19/07/2023 inerente all’ integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022, relativamente al lav
11 set 2023Tempo di lettura: 1 min
Messaggio Inps inerente alla valorizzazione dei codici evento e conguaglio, nei flussi Uniemens
Notizia Flash n.27 Oggetto: Messaggio Inps inerente alla valorizzazione dei codici evento e conguaglio, nei flussi Uniemens, relativi al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per disabilità. L’Inps, con messaggio n. 2821/2023 , cui si fa rimando, fornisce precisazioni in merito all’esposizione in Uniemens dei codici evento e conguaglio inerenti al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio, ai permessi per disabilità, come da modif
2 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
Chiarimenti interpretativi sul Welfare aziendale 2023
Circolare n.26/2023 Il 1° agosto 2023 l’Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 23/E ha fornito chiarimenti interpretativi sulle misure fiscali per il Welfare aziendale, previsto dall’articolo 40 del Decreto n. 48/2023 (cosiddetto: Decreto Lavoro), convertito, con modificazioni dalla L. 3 luglio 2023, n. 85. Ricordiamo che il già menzionato articolo ha stabilito, limitatamente al periodo di imposta 2023, esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente
2 ago 2023Tempo di lettura: 5 min
Domande di incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani “NEET” per l’anno 2023
Circolare n.25/2023 Oggetto: Al via le indicazioni operative delle domande di incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani “NEET” per l’anno 2023 Come preannunciato dalla nostra Circolare n. 13 del 09 maggio 2023, il Decreto Lavoro n. 48 del 4 maggio 2023 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 85 del 3 luglio 2023, all’articolo 27 ha previsto un incentivo all’occupazione giovanile. L’INPS con la Circolare n. 68 del 21 luglio 2023 ha dettato le istruzion
24 lug 2023Tempo di lettura: 5 min
Comunicazione di chiusura dello Studio per pausa estiva
Circolare n. 24/2023 La presente per informarVi che lo Studio resterà chiuso per pausa estiva nel mese di agosto per i giorni dal 14 al 22 agosto 2023 compresi . A tal fine forniamo istruzioni per le seguenti eventuali vostre necessità: comunicazioni urgenti di assunzione e cessazione al Centro per l’Impiego; eventuale denuncia/comunicazione di infortunio o malattia professionale; denuncia all’Ispettorato per lavoro intermittente; denuncia al Ministero del Lavoro per collabor
21 lug 2023Tempo di lettura: 6 min
Chiarimenti in merito agli esoneri under 36 e donne lavoratrici svantaggiate.
Notizia Flash n.23 Con messaggio n. 2598/2023 l’Inps fornisce chiarimenti inerenti alla compilazione delle denunce Uniemens relative agli esoneri in oggetto riportando ulteriori specifiche rispetto alle indicazioni già fornite con le circolari n. 57/2023 (esonero under 36) e n. 58/2023 (esonero donne svantaggiate). Di seguito, si espongono i punti salienti. Esonero under 36 L’Istituto conferma che per le assunzioni/trasformazioni effettuate tra il 01/07/2022 e il 31/12/2022
20 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
Esonero per l’assunzione di lavoratrici svantaggiate
Circolare n. 22/2023 Con Circolare n. 58/2023 , L’Inps ha fornito le istruzioni operative utili alla fruizione dell’esonero contributivo previsto per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per le stabilizzazioni di donne svantaggiate effettuate tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023. La circolare appena richiamata, tratta, in particolare: l’esonero di cui all’art. 1, c. 16 della L. n. 178/2020 ( Legge di Bilancio 2021 ), relativamente al semestre che va dal
14 lug 2023Tempo di lettura: 19 min
Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro
Circolare n.21/2023 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 85 del 3 luglio 2023 di conversione, con modificazioni, del Decreto n. 48 del 4 maggio 2023 (c.d. Decreto Lavoro) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. La legge di conversione è in vigore dal 4 luglio 2023. Di seguito le principali misure in favore dei lavoratori, delle imprese e delle famiglie: Introduzione dell’Assegno di inclusione (artt. 1-11 e art.13) Dal
14 lug 2023Tempo di lettura: 11 min
bottom of page
