top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Agevolazioni contributive per promuovere l’occupazione in aree svantaggiate
Circolare n.8/2025 Richiamiamo la vostra attenzione su due misure che prevedono agevolazioni contributive per l’occupazione in aree svantaggiate:  1)   Decontribuzione SUD PMI, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, art. 1 commi 406 e seguenti e come indicazioni fornite dalla Circolare Inps n. 32/2025; (pagina 1 e seguenti) 2)  Bonus ZES, per assunzioni a tempo indeterminato di over 35 disoccupati da almeno 24 mesi, come da D.L. n. 60/2024 art. 24 (cosiddetto “Decreto Coes
25 febTempo di lettura: 12 min
Determinazione per l’anno 2025 dei minimali e massimali per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti
Circolare n.7/2025 Con  Circolare n. 26/2025 ,  l’Inps ha comunicato i valori del limite minimo di retribuzione giornaliera per l’anno 2025, nonché l’aggiornamento degli altri valori in genere di riferimento per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e di assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti. Con la seguente informativa vengono riportati, in particolare: -      Il valore del massimale annuo della base contributiva e pensiona
14 febTempo di lettura: 8 min
Aggiornata la contribuzione al FIS, al Fondo di Solidarietà bilaterale per le attività professionali nonché la contribuzione addizionale per le integrazioni salariali
Circolare n.4/2025 L’Istituto previdenziale, con propria Circolare emanata il 20 gennaio 2025, rende note le nuove contribuzioni, a decorrere dal 01 gennaio 2025 , al Fondo di Integrazione Salariale (F.I.S.), al Fondo di Solidarietà bilaterale per le attività professionali, nonché la contribuzione addizionale da applicare in caso di ricorso alle integrazioni salariali ordinarie, straordinarie ed in deroga ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. n. 148/2025.  1)            Cosa
23 genTempo di lettura: 3 min
Avvio alle domande telematiche di esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della Certificazione di Parità di Genere
Notizia Flash n.3/2025 L’Inps ha informato che è aperto il portale per la presentazione telematica delle domande di esonero pari all’1% dei contributi previdenziali, fino ad un massimo di euro 50.000 annui, qualora i datori di lavoro siano in possesso della certificazione di parità di genere. La certificazione deve essere rilasciata dagli organismi accreditati . Si specifica che gli Organismi di certificazione accreditati abilitati al rilascio della certificazione in conformi
17 genTempo di lettura: 2 min
bottom of page