top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Convalida delle dimissioni da parte di genitori lavoratori necessaria anche durante il periodo di prova
Notizia Flash n.24/2025 Con Nota n. 14744/2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che la convalida delle dimissioni di cui all’art. 55, comma 4 del D. Lgs. n. 151/2001 è necessaria anche durante il periodo di prova. La convalida delle dimissioni presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro si inserisce all’interno di un complesso quadro normativo volto a rafforzare i diritti connessi alla maternità e paternità, configurandosi come uno strumento di tute
6 giorni faTempo di lettura: 2 min
Bonus Mamme 2025 e importante novità su Donazione Sangue
Circolare n.23/2025 Per quanto riguarda la prima importante novità, L’INPS ha diramato, con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, le istruzioni per accedere al nuovo Bonus Mamme 2025. Ricordiamo che tale Bonus è una integrazione al reddito riservato alle lavoratrici madri con due o più figli, introdotto dal D.L. n. 95 del 30 giugno 2025 (cd. “Decreto Omnibus”), convertito, con modificazioni, dalla L. n. 118 dell’8 agosto 2025. Il nuovo Bonus Mamme 2025 consiste nella eroga
7 giorni faTempo di lettura: 5 min
Esercizio del diritto di sciopero e conseguenze retributive
Circolare n.22/2025 Lo sciopero è un diritto costituzionalmente protetto dall’articolo 40 che dispone: «il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano». Tale previsione Costituzionale se da un lato riconosce il diritto fondamentale allo sciopero, dall’altro stabilisce che esso non può essere esercitato in modo indiscriminato, ma deve avvenire in conformità alle leggi che lo regolano. Lo sciopero costituisce:
2 ottTempo di lettura: 3 min
Incremento contributo datoriale QUAS
Notizia Flash n.21/2025 Con protocollo n. 176/2025 del 30 settembre 2025, la Cassa di Assistenza Sanitaria Quadri rende noto che, alla luce dei rinnovi contrattuali avvenuti nel 2024, a far data dal 01/01/2026 il contributo a carico del datore di lavoro dovuto a QuAS , per ciascun Quadro, aumenterà di ulteriori 20 euro.
2 ottTempo di lettura: 1 min
Modello 770/2025 redditi periodo di imposta 2024
Circolare n.20/2025 Anche quest’anno la data entro cui i sostituti di imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770 relativo ai redditi 2024, è fissato al 31 ottobre 2025 . Il Modello, approvato con il Provvedimento Agenzia delle Entrate n. 75896 lo scorso 24 febbraio 2025, deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta (comprese le Amministrazioni dello Stato) per comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate, e può e
15 setTempo di lettura: 5 min
bottom of page
