top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Aggiornata la contribuzione al FIS, al Fondo di Solidarietà bilaterale per le attività professionali nonché la contribuzione addizionale per le integrazioni salariali
Circolare n.4/2025 L’Istituto previdenziale, con propria Circolare emanata il 20 gennaio 2025, rende note le nuove contribuzioni, a decorrere dal 01 gennaio 2025 , al Fondo di Integrazione Salariale (F.I.S.), al Fondo di Solidarietà bilaterale per le attività professionali, nonché la contribuzione addizionale da applicare in caso di ricorso alle integrazioni salariali ordinarie, straordinarie ed in deroga ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. n. 148/2025. 1) Cosa
22 genTempo di lettura: 3 min
Avvio alle domande telematiche di esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della Certificazione di Parità di Genere
Notizia Flash n.3/2025 L’Inps ha informato che è aperto il portale per la presentazione telematica delle domande di esonero pari all’1% dei contributi previdenziali, fino ad un massimo di euro 50.000 annui, qualora i datori di lavoro siano in possesso della certificazione di parità di genere. La certificazione deve essere rilasciata dagli organismi accreditati . Si specifica che gli Organismi di certificazione accreditati abilitati al rilascio della certificazione in conformi
17 genTempo di lettura: 2 min
Aggiornamento su Fondo Est e Quas
Notizia Flash n.2/2025 Fondo Est La Circolare n. 2/2024 del Fondo Est illustra alcune novità riguardanti la contribuzione per l’anno 2025. Nel dettaglio, il Fondo ha comunicato che, il rinnovo del Contratto Integrativo Territoriale Confcommercio, oltre ad aver stabilito l’obbligatorietà del versamento della quota a Sanimpresa su tutto il territorio della Regione Lazio, superando così l’ambito della sola provincia di Roma, ha previsto l’aumento della quota mensile Sanimpresa
16 genTempo di lettura: 2 min
La Legge di Bilancio 2025 – misure fiscali per i lavoratori e le imprese
Circolare n.1/2025 Il 01 gennaio 2025 è entrata in vigore la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, recante disposizioni sul “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. La legge, composta da un solo articolo e 908 commi, evidenzia importanti misure per i lavoratori e le imprese, di cui, nella presente Circolare, si riassumono le principali di natura fiscale. Indice 1) Stabilizzazione scaglioni di
13 genTempo di lettura: 10 min
Collegato Lavoro 2024
Circolare n.36/2024 Il 28 dicembre 2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, recante “Disposizioni in materia di lavoro ” (cd. “Collegato Lavoro”) che entrerà in vigore il prossimo 12 gennaio 2025. Il provvedimento ha lo scopo di semplificare e di correggere diversi adempimenti connessi al rapporto di lavoro, con particolare riferimento alla normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, alla normativa sugli ammortizzatori s
30 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
Nuove regole per la residenza fiscale in Italia delle persone fisiche, delle società e degli enti
Notizia Flash n. 35/2024 L’Agenzia delle Entrate con propria Circolare ha illustrato gli effetti delle modifiche introdotte dal Decreto fiscalità internazionale (D.lgs. n. 209/2023) in materia di residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti, in vigore dal 2024. Sono residenti in Italia le persone fisiche che per la maggior parte dell’anno hanno il domicilio nel territorio dello Stato, sviluppando le relazioni personali e familiari in via principale nel
23 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
Le ultime novità in materia di lavoro e previdenza
Circolare n. 34/2024 Con la presente Circolare si riassumono le ultime novità in materia di lavoro e previdenza. Elenco degli argomenti trattati 1) Novità sul distacco di personale: dal 01.01.2025 sarà soggetto ad IVA 2) Decreto Salva Infrazioni e novità sul contratto a termine 3) Pubblicazione del Decreto Fondo Nuove Competenze 2024 4) Accordo Integrativo CCNL Terziario - Confcommercio del 31.10.2024 sull’apprendistato professionalizzante 5) Rinnovo contrattua
29 nov 2024Tempo di lettura: 10 min
Aggiornamenti sul Bonus Natale 2024
Notizia Flash n. 33/2024 In data 14 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge n. 167 contenente “misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e l’estensione di benefici per i lavoratori dipendenti, nonché disposizioni finanziarie urgenti per la gestione delle emergenze”. La novità di interesse, per la quale si desidera la vostra attenzione, riguarda in modo particolare le modificazioni apportate alla dispo
15 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Bonus Natale
Notizia Flash n. 32/2024 L’indennità “Bonus Natale”, prevista dal Decreto-legge “Omnibus” n. 113/2024 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”, consiste in un beneficio Una Tantum a favore di lavoratori dipendenti in possesso di determinati requisiti di reddito e familiari. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, con Circolare n. 19/E, le prime indicazioni per poterne usufruire. Si sintetizzano i requi
17 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive
Circolare n.31/2024 Con Circolare n. 90 del 04 ottobre 2024 l’Inps fornisce indicazioni in merito alle modificazioni del regime sanzionatorio , introdotte dal Decreto-legge n. 19 del 02 marzo 2024 recante: “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” successivamente convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 56 del 29 aprile 2024 e con effetti a decorrere dal 1° settembre 2024 . Tali novità, disciplinate dall’artico
15 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page
