top of page

Esercizio del diritto di sciopero e conseguenze retributive

Aggiornamento: 5 ott

Circolare n.22/2025


Lo sciopero è un diritto costituzionalmente protetto dall’articolo 40 che dispone: «il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano».

Tale previsione Costituzionale se da un lato riconosce il diritto fondamentale allo sciopero, dall’altro stabilisce che esso non può essere esercitato in modo indiscriminato, ma deve avvenire in conformità alle leggi che lo regolano.


Lo sciopero costituisce:

Vuoi saperne di più?

Iscriviti a studiopiceci.it per continuare a leggere questi post esclusivi.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Incremento contributo datoriale QUAS

Notizia Flash n.21/2025 Con protocollo n. 176/2025 del 30 settembre 2025, la Cassa di Assistenza Sanitaria Quadri rende noto che, alla luce dei rinnovi contrattuali avvenuti nel 2024, a far data dal 0

 
 
 
Modello 770/2025 redditi periodo di imposta 2024

Circolare n.20/2025 Anche quest’anno la data entro cui i sostituti di imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770 relativo ai redditi 2024, è fissato al

 
 
 
Aumenti retributivi CCNL Unionmeccanica-Confapi

Notizia Flash n.19/2025 Dal 1° settembre 2025 decorre un aumento retributivo spettante ai lavoratori per cui si applica il CCNL Unionmeccanica-Confapi. Tale decisione segue l’accordo per l’aumento dei

 
 
bottom of page