top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Versamento contributi integrativi arretrati al Fondo Mario Negri-Dirigenti Terziario e Trasporti
Notizia Flash n. 10/2023 Facciamo seguito alla nostra Notizia Flash n. 8 del 15 marzo 2023 per segnalarvi che i contributi arretrati a favore del Fondo Mario Negri relativi alle differenze contributive integrative che derivano dall’accordo sottoscritto a marzo 2023 tra la Confcommercio – Imprese per l’Italia e Manageritalia, relativo alla proroga della vigenza del CCNL per i Dirigenti del settore Terziario, della Distribuzione e Servizi, non sono state incluse nell’ordinario
18 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Prestazione di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni da parte del lavoratore padre
Notizia Flash n. 9 Oggetto: Accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni da parte del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità In seguito all’entrata in vigore, con decorrenza 13 agosto 2022, del Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, l’Inps è intervenuta con sua circolare del 20 mar
6 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Modifica retroattiva della contribuzione integrativa
Notizia Flash n. 8 Oggetto: Modifica retroattiva della contribuzione integrativa relativa ai dirigenti di aziende del Terziario, della...
15 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
Alcune novità sulle proroghe dei termini in materia di lavoro e Bonus Carburante 2023
Circolare n.7/2023 La Legge 24 febbraio 2023 n. 14, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative" (il c.d. Decreto Milleproroghe) ha disposto importanti novità che riguardano il lavoro, citiamo quelli di maggior interesse: Smart Working È stata prorogata al 30 giugno 2023 la possibilità per i c.d. lavoratori frag
6 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
Nuovi codici evento e codici conguaglio per la corretta esposizione nei flussi Uniemens
Notizia Flash n. 6 Oggetto: Nuovi codici evento e codici conguaglio per la corretta esposizione nei flussi Uniemens degli eventi di congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale ai sensi del D.lgs. n. 105/2022 Con messaggio n. 659/2023 , l’Inps introduce, in aggiunta a quelli già vigenti, nuovi codici evento e codici conguaglio per la corretta esposizione nei flussi Uniemens del congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale (come modificati dal D.Lgs n. 105/
21 feb 2023Tempo di lettura: 3 min
Circolare Inps n. 11/2023
Notizia Flash n. 5 Oggetto: Circolare Inps n. 11/2023 relativa ai minimali retributivi e massimali contributivi per l’anno 2023 ee aggiornamento adozione sistema di comunicazioni obbligatorie Siul Cob Con circolare n.11/2023 , l’Inps ha comunicato i valori del minimale di retribuzione giornaliera per l’anno 2023 nonché i valori di riferimento per il calcolo delle contribuzioni. Con la seguente, breve, informativa vengono riportati, in particolare:
8 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
Welfare aziendale per i dipendenti della Piccola e media industria meccanica – Confapi.
Notizia Flash n. 4 Con la presente informativa, si rammenta che, in conformità a quanto previsto dall’accordo sottoscritto dalle OO.SS. di settore, per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi, i datori di lavoro dovranno mettere effettivamente a disposizione, entro il prossimo 28 febbraio, strumenti di welfare del valore di 200,00 euro, da utilizzarsi entro il 31/12/20
8 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
Esonero 2023 sulla quota dei contributi per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti.
Circolare n.3/2023 Oggetto: Esonero 2023 sulla quota dei contributi per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, a carico del lavoratore dipendente La Legge di Bilancio n. 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di Bilancio 2023), all’articolo 1, comma 281, ha previsto in via eccezionale e per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, a carico del lavoratore dipendent
6 feb 2023Tempo di lettura: 7 min
Novità dalla Legge di Bilancio per il 2023, Decreto n. 5/2023 e chiarimenti sulla contribuzione FIS
Circolare n.2/2023 Oggetto: Novità dalla Legge di Bilancio per il 2023, dal Decreto n. 5/2023 e chiarimenti sulla contribuzione F.I.S. Si sintetizzano le principali novità per le famiglie, le imprese ed i lavoratori, esposte nella Legge n. 197/2022 “ Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, nel Decreto n.5/2023 ed alcuni chiarimenti sui Fondi di Solidarietà bilaterali e contribuzione F.I.S. dal 1° gennai
25 gen 2023Tempo di lettura: 19 min
Ammissione esonero contributivo con certificazione della parità di genere uomo-donna
Circolare n.1/2023 Oggetto: Procedura per l’ammissione all’esonero contributivo da parte dei datori di lavoro in possesso della certificazione della parità di genere uomo-donna Al via dal 27 dicembre 2022 e fino al 15 febbraio 2023 le domande telematiche per l’ammissione all’esonero contributivo della quota a carico dei datori di lavoro che siano in possesso della certificazione sulla parità di genere uomo – donna, ottenuta entro il 31 dicembre 2022 . I datori di lavoro che
9 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
bottom of page
