top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Precisazioni sulle indennità Una Tantum per i lavoratori dipendenti
Notizia Flash n.44/2022 L’Inps ha reso importanti precisazioni sulle indennità Una Tantum previste per i mesi di competenza di ottobre e di novembre 2022. Una Tantum 200 euro - precisazioni Con la mensilità di competenza di ottobre è prevista l’ Una Tantum di 200 euro, da erogarsi previa dichiarazione resa al proprio datore di lavoro ai dipendenti che, pur essendo teoricamente beneficiari dell’esonero contributivo pari allo 0,80 punti percentuali della quota contributiva a c
24 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Estensione indennità una tantum (art. 22, co. 1 del D.L. n. 115/2022)
Circolare n.43/2022 Con la pubblicazione della circolare n. 111/2022 e del successivo comunicato stampa dell’11/10/2022 , l’Inps detta istruzioni operative utili alla fruizione dell’estensione dell’indennità una tantum, già introdotta dal cd. Decreto Aiuti. Di seguito, si riportano le caratteristiche principali della misura, come emerse dalla lettura dei due documenti richiamati. Lavoratori beneficiari L’estensione dell’indennità una tantum, del valore di 200,00 euro
17 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti
Notizia Flash n. 42/2022 Oggetto: Richiesta di esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato Facciamo seguito alla nostra Circolare n. 39 del 26 settembre 2022 per rendervi un esempio di lettera per la richiesta del rilascio del codice di autorizzazione “ 0U ” da parte dell’INPS, al fine dell’applicazione dell’esonero pari al 50% della contribuzione previdenziale a carico della lavoratrice che: rientra in s
13 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Novità su congedi di maternità flessibile
Circolare n.41/2022 Oggetto: Aumento di 1,20 punti percentuali esonero contributivo 0,80 e novità su congedi di maternità flessibile o esclusivamente dopo il parto Con la presente si forniscono importanti chiarimenti da parte dell’INPS in merito alle sottostanti tematiche: 1) Chiarimenti sull’aumento di 1,20 punti percentuali dell’esonero contributivo 0,80 da luglio 2022 a dicembre 2022 2) Chiarimenti sulla documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del co
9 ott 2022Tempo di lettura: 12 min
Decreto-legge n. 144/2022 – Indennità una tantum pari a 150,00 euro
Circolare n.40/2022 Con Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23/09/2022, è stato pubblicato il c.d. Decreto Aiuti-Ter, ovvero il Decreto-legge n. 144/2022 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)”. Il provvedimento è entrato in vigore il 24/09/2022 . Con la presente circolare verranno analizzate le norme di maggior intere
3 ott 2022Tempo di lettura: 8 min
Ulteriori misure previste per il 2022 in favore di lavoratori ed imprese
Circolare n.39/2022 Riassumiamo le ulteriori misure urgenti previste per il 2022 dal Decreto- Legge n. 115 del 9 agosto 2022 (cosiddetto: Decreto Aiuti-bis) convertito, con modificazioni, nella Legge n. 142 del 21 settembre 2022; Facciamo il punto sull’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data di rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio
26 set 2022Tempo di lettura: 10 min
Gestione dei permessi elettorali
Circolare n.38/2022 In vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022 riteniamo opportuno riepilogare gli adempimenti del lavoratore e delle aziende. I lavoratori dipendenti possono essere nominati presso i seggi elettorali in qualità di: Presidente di seggio Segretario/a Scrutatore/Scrutatrice Rappresentante di Lista I lavoratori impegnati nelle attività elettorali hanno il diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle operazion
19 set 2022Tempo di lettura: 4 min
Modello 770/2022 redditi periodo di imposta 2021
Circolare n.37/2022 Quest’anno la data entro cui i sostituti di imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770 relativo ai redditi 2021, è fissato al 31 ottobre 2022 . Il Modello, che deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta (comprese le Amministrazioni dello Stato) per comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate, può essere Semplificato oppure Ordinario. 1. Il modello 770/2022 Semplificato si compone dei quadri c
12 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Bonus Trasporti 2022
Notizia Flash n. 36/2022 Il Bonus Trasporti è una misura introdotta dal Governo come sostegno al reddito e per il contrasto ad un potenziale impoverimento, istituita con il Decreto Aiuti (art. 35, Decreto-Legge n. 50 del 17 maggio 2022) e convertita con modificazioni in Legge n. 91 del 15 luglio 2022. L’iniziativa, realizzata di concerto con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, rappresenta inoltre un incentivo alla promozione della mobilità sostenib
5 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Adozione smart working: nuove modalità di comunicazione
Circolare n.35/2022 Con la conversione in Legge del Dl n. 73/2022 (cd. decreto Semplificazioni) sono state apportate importanti modifiche alle modalità di comunicazioni della prestazione resa in smart working. In particolare, il nuovo articolo 41-bis apporta modifiche all'articolo 23 della L. 81/2017. Nello specifico, a seguito di tali modifiche, il nuovo comma 1 dell'art. 23 prevede che, a partire dal 1° settembre 2022, il datore di lavoro comunica in via telematica al Minis
30 ago 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
