top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, per i pensionati ed altre categorie di soggetti
Circolare n.24/2022 Il c.d. Decreto Aiuti (D.L. 17 maggio 2022, n. 50) pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, ha introdotto, quale misura di sostegno, un’indennità una tantum pari a 200,00 euro destinata ad alcune categorie di lavoratori, in presenza di specifici requisiti. Di seguito, in sintesi, si riportano i caratteri essenziali della nuova misura, sottolineando che, con riguardo all’applicazione della stessa, si attende un provvedimento dell’Inps. Si
12 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamenti sul rapporto biennale pari opportunità uomo-donna
Notizia Flash n.23/2022 Il Decreto Interministeriale del 29 marzo 2022, reso pubblico il 17 maggio 2022, definisce le modalità e i termini per la redazione e l’invio del rapporto biennale sulle pari opportunità uomo-donna. Le aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti sono tenute a redigere il rapporto sulla situazione del personale dipendente maschile e femminile, prendendo a riferimento la situazione occupazionale al 31 dicembre 2021. Il biennio di riferi
29 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
Esonero contributivo Inps 0,80% a favore dei lavoratori dipendenti
Notizia Flash n.22/2022 Oggetto: Esonero contributivo Inps 0,80% a favore dei lavoratori dipendenti cessati, assunti e/o riassunti in corso di mese Come già preannunciato nella nostra Circolare del 18 gennaio 2022, l a Legge di Bilancio n. 235 del 30 dicembre 2021, all'articolo 1 comma 121 ha previsto, in via sperimentale per il solo anno 2022, un esonero contributivo dello 0,80% sulla quota dei contributi IVS a carico dei lavoratori. Tale esonero contributivo spetta a tutti
16 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
Principali misure per i lavoratori e le imprese – Bando “Dote Impresa Collocamento mirato”
Circolare n.21/2022 Oggetto: Principali misure per i lavoratori e le imprese – Dal Decreto Energia al Decreto Aiuti e nuovo Bando “Dote Impresa Collocamento mirato” Con la presente Circolare si vogliono riassumere le principali misure previste dai recenti Decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale, e che riguardano misure economiche previste a favore dei lavoratori e delle imprese. Misure previste dal Decreto Legge n. 21 del 21 marzo 2022 – Decreto Energia detto anche Ucraina b
15 mag 2022Tempo di lettura: 9 min
Nuova modalità comunicazione d’urgenza Uniurg
Notizia Flash n.20/2022 Si informa la gentile clientela che è attivo un nuovo applicativo online per inviare la comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG), accessibile al seguente indirizzo: couniurg.lavoro.gov.it esclusivamente tramite SPID. Ricordiamo che il modello unificato Urg è il modulo informatico mediante il quale tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, adempiono all’obbligo di assunzione preventiva dei lavoratori, nel caso di indisponibilità del sistema infor
11 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Vademecum maxi sanzione per il lavoro sommerso – Nota INL n. 856/2022
Circolare n.19/2022 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella nota n. 856 del 19 aprile 2022 ha predisposto un vademecum aggiornato sull’applicazione delle sanzioni in materia di lavoro sommerso, evidenziando l’ambito di applicazione, gli importi, le sanzioni, i casi di esclusione, la diffida a regolarizzare e alcune fattispecie di lavoro illecito. Il vademecum fornisce precisazioni, tra l’altro, con riguardo a: a) Prestazioni rese attraverso il libretto di famiglia; b) Collab
10 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento 2 - Comunicazione Obbligatoria Lavoro Autonomo Occasionale
Notizia Flash n.18/2022 Oggetto: Periodo transitorio per adeguarsi alla nuova modalità di adempimento comunicazione preventiva instaurazione collaborazione autonoma occasionale ex Legge n. 215 del 17/12/2021 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che fino al 30 aprile 2022 sarà possibile continuare ad effettuare la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di collaborazione autonoma occasionale anche a mezzo e-mail, secondo le modalità illustrate nella
7 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Riduzione contributiva IVS a carico dei lavoratori dipendenti
Circolare n.17/2022 Oggetto: Art. 1, comma 121 legge di Bilancio 2022: Esonero di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori dipendenti La legge di Bilancio 2022 (art. 1, comma 121 della L. n. 234/2022) ha previsto, in via eccezionale, per i periodi di paga dall’ 01/01/2022 al 31/12/2022 , una riduzione contributiva pari allo 0,8% dell’aliquota IVS a carico dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro pubblici e privati (a
7 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
Proroga termine di invio del rapporto biennale pari opportunità
Notizia Flash n.16/2022 Con il Decreto Interministeriale firmato dal Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità sono stati definiti i nuovi obblighi per le aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti. Le aziende devono redigere il rapporto esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’utilizzo dell’apposito portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali raggiungibile al seguente indirizzo: https://servizi.lavoro.gov
6 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Rapporto biennale pari opportunità
Circolare n.15/2022 Oggetto: Obbligo invio prospetto pari opportunità uomo-donna esteso ad aziende con più di 50 dipendenti – adempimento solo on line La legge n. 162/2021 ha apportato modifiche al D.Lgs. 198/2006 (Codice Pari Opportunità) e ha introdotto altre disposizioni in materia di pari opportunità uomo-donna in ambito lavorativo. L’adempimento della trasmissione del rapporto biennale pari opportunità uomo-donna riguarda tutte le aziende con più di 50 dipendenti
29 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page
