top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Nuovo adempimento per collaborazione autonoma occasionale
Notizia Flash n.14/2022 Oggetto: Aggiornamento su nuovo adempimento comunicazione preventiva instaurazione collaborazione autonoma occasionale ex Legge n. 215 del 17/12/2021 Con riferimento alla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, con Nota del 24 marzo 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, da lunedì 28 marzo 2022, alle ore 10:00, sarà disponibile una nuova applicazione su Servizi Lavoro, accessibile ai da
25 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Novità 2022: ulteriore detrazione di € 65
Notizia Flash n.13/2022 Oggetto: Novità dal 2022: ulteriore detrazione dall’imposta lorda per percettori di reddito compreso nella fascia tra 25.001 euro e 35.000 euro La Legge di Bilancio per il 2022 ha apportato, tra l’altro, modifiche all’articolo 13 del Testo Unico sui Redditi, riguardando il calcolo delle detrazioni di imposta lorda, che sono diversamente stabilite, in base alla tipologia di reddito che confluisce nel reddito complessivo. Per la tipologia di redditi
23 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Attuazione smart working a decorrere dal 1° aprile 2022
Notizia Flash n.12/2022 Il Consiglio dei Ministri n. 67 del 17 marzo 2022 ha approvato una serie di disposizioni finalizzate al graduale “allentamento” delle misure adottate a contrasto della diffusione del Covid19, confermando la cessazione dello stato di emergenza al 31 marzo 2022. Con la presente, si segnala, in particolare, che sino al 30 giugno 2022, nel settore privato, sarà possibile ricorrere allo smart working anche in assenza di accordo individuale.
21 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Welfare 2022 aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici Piccola Industria - Confapi
Circolare n.11/2022 A decorrere dall'anno 2022, le aziende dovranno mettere a disposizione di tutti i dipendenti strumenti di welfare, elencati in via esemplificativa in calce al presente articolo, del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31/12/2022. Si precisa che l'azienda deve mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori gli strumenti di welfare a partire dal mese di febbraio, onde permettere ai lavoratori l’utilizzo entro il 31/12/2022. I suddetti valori sono
2 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
Pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo
Circolare n.10/2022 Oggetto: Legge n. 162/2021: Modifiche al codice di cui al D.lgs. n. 198/2006 e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo. La Legge n. 162/2021, con lo scopo di conseguire una reale parità di genere all’interno delle aziende, modifica il D.Lgs n. 198/2006 – Codice delle pari opportunità. All’interno del teso di legge, particolare attenzione merita la nuova e più ampia definizione della nozione di discriminaz
23 feb 2022Tempo di lettura: 9 min
Aliquote 2022 per la contribuzione alla Gestione Separata
Notizia Flash n.09/2022 Le aliquote dovute per l’anno 2022 ai fini della contribuzione alla Gestione Separata sono complessivamente fissate come segue: <Scarica la circolare per vedere la tabella> In particolare, si comunica la Spettabile Clientela che dal 1° gennaio 2022, al fine di finanziare la DIS-COLL, è dovuta una aliquota contributiva aggiuntiva pari allo 1,31% in sostituzione della precedente aliquota pari allo 0,51%. Nello specifico, le aziende committenti, per il v
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Decreto Sostegni Ter D.L. 4/2022: misure per il lavoro
Circolare n.08/2022
9 feb 2022Tempo di lettura: 11 min
Proroga dell’esonero per promuovere l’occupazione giovanile stabile
Notizia Flash n.07/2022 Oggetto: Proroga dell’esonero per promuovere l’occupazione giovanile stabile, per l’occupazione femminile e Decontribuzione Sud L’Inps con messaggio n. 403 del 26 gennaio 2021 rende noto che la Commissione Europea in data 11 gennaio 2022 con la decisione C(2022) 171 final , ha prorogato l’applicabilità di alcune agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio n. 178/2020, fino al 30 giugno 2022. Pertanto fino al 30 giugno 2022: Si potrà utilizzare (s
7 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Novità Green Pass e Green Pass rafforzato
Notizia Flash n.06/2022 Il Decreto Legge del 7 gennaio 2022 n. 1 ha reso obbligatoria la vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione europea residenti nel territorio dello Stato, nonché ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età, salvo i casi accertati di pericolo per la salute che devono essere documentati, e perciò attestati dal
25 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro
Circolare n.05/2022 Oggetto: Messaggio Inps n. 197/2022. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale. In data 14/01/2022 l’Inps ha rilasciato il messaggio n.197 attraverso il quale l’Istituto fornisce chiarimenti inerenti all’ambito di applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che non hanno richiesto trattamenti di integrazione salari
20 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
