top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Innalzamento contributo giornaliero esonero disabili ex L. 68/99
Oggetto: Innalzamento contributo giornaliero esonero disabili ex L. 68/99 e chiarimenti su calcolo del contributo di licenziamento Con la presente si richiamano, brevemente, alcune importanti novità riguardanti il collocamento obbligatorio ed il calcolo del contributo di licenziamento (c.d. ticket di licenziamento). Nuovo importo contributo esonerativo disabili legge 68/99 e aggiornamento importo sanzioni amministrative Il Ministro del Lavoro Orlando ha firmato due importanti
4 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Servizio Inps di verifica “Green Pass +50”
Al fine di far fronte all’obbligo di controllo del Green Pass in possesso ai dipendenti, i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici non aderenti a NoiPa, potranno avere accesso ad un nuovo servizio offerto da INPS. Il servizio è stato pubblicato sul Portale Istituzionale dell’Istituto “Greenpass50+”, che interroga il Portale Nazionale del Green Pass (PN-DGC) come intermediario, e consente la verifica asincrona del Certificato Verde Covid-19 con rife
25 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Esonero contributivo previsto dal Decreto Ristori per i datori di lavoro privati
Oggetto: Precisazioni su esonero contributivo previsto dal Decreto Ristori per i datori di lavoro privati che non beneficiano di trattamenti di integrazione salariale Con un messaggio del 14 ottobre 2021 l’Inps rende note le condizioni e detta le istruzioni per la fruizione dell’esonero di cui al Decreto Ristori n. 137/2020, esonero contributivo che ricordiamo è stato autorizzato dalla Commissione Europea solo lo scorso 23 febbraio 2021. Questo messaggio non è rivolto a tutti
24 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
Esonero contributivo “Under 36”
A seguito dell’autorizzazione del 16 settembre scorso da parte della Commissione Europea, l’Inps ha reso note le istruzioni per usufruire dell’esonero contributivo “Under 36”, per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2021 di giovani che non abbiano compiuto 36 anni alla data di assunzione, esonero previsto dalla Legge di Bilancio per il 2021 n. 178/2020, al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile. L’esonero in oggetto
12 ott 2021Tempo di lettura: 6 min
Contributo “Servizi per la Formazione”
In occasione dell’ultimo rinnovo contrattuale del CCNL Metalmeccanica Industria, le parti sociali hanno voluto dare maggiore importanza alla formazione dei dipendenti occupati in azienda, al fine di migliorarne le competenze. Le aziende, in estrema sintesi, nell’arco di ogni triennio (inizio triennio di valutazione: 01/06/2021), devono coinvolgere i lavoratori a tempo indeterminato e a tempo determinato di durata non inferiore ai 9 mesi, in percorsi di formazione della durata
5 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Estensione e obbligo del Green Pass sui luoghi di lavoro e rafforzamento del sistema di screening
Il Decreto legge n.12 7 del 21 settembre 2021 , pubblicato nella stessa data sulla G.U. n.226/2021, riguardante Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COV ID 19 e il rafforzamento del sistema di screening ha introdotto l ’obbligo, dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021 , termine di cessazione dello stato di emergenza, di possedere ed esibire, su richies
21 set 2021Tempo di lettura: 3 min
Indicazioni operative relative alla disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato
Oggetto: Indicazioni operative relative alla modifica della disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato introdotta dal Decreto Sostegni-bis L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in data 14 settembre 2021 ha reso note le istruzioni operative relative alla modifica, introdotta dal Decreto n. 73/2021 convertito con modificazioni in Legge n. 106/2021 (c.d. Sostegni-bis), della disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato. Ricordiamo che tale Decreto ha i
15 set 2021Tempo di lettura: 3 min
Modello 770/2021 periodo di imposta 2020
Entro il prossimo 31 ottobre 2021 ciascun sostituto d’imposta dovrà provvedere alla trasmissione telematica del Modello 770/2021 relativo all’anno d’imposta 2020. Quest’anno la data fissata è il 31 ottobre che cade di domenica, per cui la scadenza slitta al 2 novembre, primo giorno non festivo successivo. Tra le principali novità del Mod.770/2021 si segnalano le seguenti: nei quadri ST e SV del modello 770 è stata prevista una apposita sezione “Sospensione COVID”, la quale va
6 set 2021Tempo di lettura: 2 min
“Mobility Manager” e adempimenti delle aziende del settore privato interessate
Il Decreto Ministeriale n. 179 del 12 maggio 2021, in attuazione di quanto disposto dal Decreto Rilancio n. 34/2020 coordinato con la sua legge di conversione n. 77 del 17 luglio 2020, ha previsto diverse misure di sostegno al lavoro e all’economia, tra cui misure per incentivare la mobilità sostenibile. Nello specifico, al fine di favorire il decongestionamento del traffico nelle aree urbane mediante la riduzione dei mezzi di trasporto privati individuali, le imprese del set
5 set 2021Tempo di lettura: 6 min
Proroga Smart Working emergenziale
Il 22 giugno del 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto n.52 del 22 aprile 2021 recante “misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19”. Si porge l’attenzione alla proroga dello smart working “ emergenziale”. Infatti, l’art. 11 dispone, tra l’altro, che quanto riportato al punto 24 dell’ allegato 2 del citato decreto (d
22 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page
