top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Legge di Bilancio 2022
Circolare n.04/2022 E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021 la Legge di Bilancio per l’anno 2022, n. 234 del 30 dicembre 2021. Novità importanti in materia di lavoro, famiglie e imprese. Riassumiamo le più importanti: Nuove aliquote Irpef e modalità di calcolo delle detrazioni fiscali; Novità IRAP; Semplificazioni in materia di “Patent Box”; Abrogazione del Decreto Legge n. 157 del 11 novembre 2021; Crediti di imposta; Esoneri e sgravi contributivi per
18 gen 2022Tempo di lettura: 23 min
Stabilizzazione congedo obbligatorio e facoltativo di paternità
Circolare n.03/2022 Oggetto: Art. 1 - comma 134 - L. n. 234/2021: Stabilizzazione congedo obbligatorio e facoltativo di paternità La circolare Inps n. 1 del 03/01/2022 interviene sul congedo di paternità (obbligatorio e facoltativo) che la L. n. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio) ha stabilizzato a decorre dal 2022. Di seguito, in sintesi, se ne espongono i tratti essenziali. In linea con quanto già previsto, per i figli nati, adottati o affidati a decorrere dal 01/01/2022
13 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Comunicazione obbligatoria all’Ispettorato Territoriale del Lavoro dei rapporti di lavoro autonomo
Circolare n.2/2022 Oggetto: Comunicazione obbligatoria all’Ispettorato Territoriale del Lavoro dei rapporti di lavoro autonomo occasionale e specifica sui dati da comunicare entro il 18 gennaio L’articolo 13 del Decreto Legge n. 146/2021, convertito nella legge n. 215/2021, ha reso obbligatoria la preventiva comunicazione all’Ispettorato dei lavoratori autonomi occasionali, al fine di svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive nell’impiego di tali la
12 gen 2022Tempo di lettura: 3 min
Assegno Unico Universale – Informativa congiunta INPS e Agenzia delle Entrate
Circolare n.1/2022 Con Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30/12/2021 è stato pubblicato il D.Lgs n. 230/2021 con il quale il Governo, in attuazione della legge delega n. 46/2021, istituisce l’Assegno Unico Universale per figli a carico (di seguito anche AUU), a decorrere dal 1° marzo 2022. Il beneficio economico introdotto dalla nuova prestazione sarà erogato su base mensile per il periodo che va da marzo - di ciascun anno - a febbraio dell’anno successivo. Dunque, dal 1° marzo
11 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento dell’epidemia
A distanza di oltre una settimana dalla sua approvazione, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 24 dicembre 2021, il Decreto Legge n. 221/2021, con il quale il Governo ha disposto la proroga dello stato di emergenza nazionale. Con lo stesso decreto sono state adottate ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia. Il Decreto è entrato in vigore lo scorso 25 dicembre. Di seguito, si richiamano, brevemente, alcune delle misure di maggior int
30 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
Misure urgenti - conversione in legge del Decreto Fiscale – Lavoro
Oggetto: Misure urgenti in materia di lavoro e per esigenze indifferibili, conversione in legge del Decreto Fiscale – Lavoro Il Decreto Fiscale – Lavoro n. 146 del 21 ottobre 2021 è convertito, con modificazioni, in Legge n. 215 del 17 dicembre 2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 dicembre 2021. Di seguito, le novità di maggiore interesse in materia di lavoro. Rimborso una tantum dell’ indennità di malattia a totale carico del datore di lavoro Nel limite di spesa di 1
23 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
Conguagli di fine anno, varie ed eventuali
Con riferimento al conguaglio fiscale e contributivo di fine anno che verrà effettuato con le retribuzioni relative al mese di dicembre 2021, siamo a chiederVi la documentazione seguente, qualora presente e, per motivi organizzativi, Vi preghiamo di farla pervenire allo Studio entro e non oltre il 20 Dicembre 2021: 1) Polizze assicurative : qualora fossero state stipulate polizze assicurative a favore di dipendenti, dirigenti e collaboratori, nel caso non aveste ancora provve
13 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile
Lo scorso 7 dicembre, Ministero del Lavoro e Parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile per il settore privato, composto da un’ampia premessa e da 16 articoli. Il punto di maggior “innovazione” introdotto dal Protocollo, è costituito dalla valorizzazione della contrattazione collettiva che, ferme restando le previsioni di legge, è definita quale fonte privilegiata di regolamentazione dello svolgimento della prestazione di lavoro in m
13 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
Comunicazione riguardo l’attivazione dei tirocini extra professionali
Notizia Flash A tutti i clienti che si avvalgono della Fondazione Consulenti per il Lavoro in qualità di Ente Promotore per l’attivazione...
6 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamenti su misure urgenti in materia economica e fiscale
Oggetto: Aggiornamenti su misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili Con la presente, elenchiamo alcune importanti novità in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro: Novità su Cassa Integrazione Salariale emergenziale L’inps con messaggio n. 4034 del 18 novembre 2021 ha pubblicato le prime indicazioni in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsti dal Decre
23 nov 2021Tempo di lettura: 6 min
bottom of page
