top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Fondo di Solidarietà Studi Professionali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un decreto il 20 maggio scorso per la nomina del comitato amministratore del Fondo di Solidarietà “Confprofessioni” e una recente circolare Inps detta le istruzioni per garantirne l’operatività. Ricordiamo che questo Fondo, istituito dal decreto interministeriale 27 dicembre 2019 n. 104125, garantisce l’assegno ordinario di integrazione salariale nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, avend
13 giu 2021Tempo di lettura: 4 min
Novità in tema di misure a favore delle imprese, sostegno al lavoro e alle famiglie
Alcune recenti disposizioni normative hanno introdotto novità in tema di misure a favore delle imprese, sostegno al lavoro, alle famiglie e contrasto alla crisi economica nazionale. Novità introdotte dalla legge n. 69/2021 La legge di conversione del Decreto Sostegni n. 41/2021 ha modificato considerevolmente l’impianto normativo originario. Riassumiamo i punti più importanti per il lavoro: Aiuti per le imprese “start-up” (art. 1–ter) Una novità rispetto al testo del decreto
7 giu 2021Tempo di lettura: 7 min
Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73: Misure per il lavoro
Come noto, il 25/05/2021 è stato pubblicato con Gazzetta Ufficiale n. 123, il D.L. n. 73 recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali", meglio noto come Decreto Sostegni bis, un corposo provvedimento con il quale il Governo ha inteso intervenire ulteriormente al fine di “contrastare” le complesse criticità prodotte dalla pandemia da Covid-19. Il D.L. 73/2021 è entrato in vigore il 26/05/20
3 giu 2021Tempo di lettura: 9 min
Accordo di rinnovo CCNL Metalmeccanici Industria – novità
Il 5 febbraio 2021 le parti firmatarie del CCNL Metalmeccanici Industria (Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil) hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo contrattuale. Il nuovo contratto decorre dal 05 febbraio 2021 con validità fino al 30 giugno 2024. Molte le novità, di fondamentale importanza il nuovo sistema di inquadramento dei lavoratori dipendenti che, a decorrere dal 01 giugno 2021 sarà così strutturato: <Scarica la Circolare per vedere la tabella>
18 mag 2021Tempo di lettura: 6 min
Novità Maggio 2021
1) Esonero contributivo alternativo all’ammortizzatore sociale Covid-19 di cui al Decreto Ristori Con messaggio del 06 maggio l’Inps ha reso finalmente note le istruzioni operative per la richiesta dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non hanno richiesto trattamenti di integrazione salariale di cui al Decreto Ristori n. 137/2020. Ricordiamo brevemente che tale Decreto ha dato la possibilità, ai datori di lavoro che avevano già richiesto
9 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
bottom of page
