top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Indicazioni Inps sull’esonero dal versamento dei contributi previdenziali di cassa integrazione
Oggetto: Prime indicazioni Inps sull’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione Con una circolare l’Inps ha fornito le prime indicazioni per l’applicabilità di quanto prevede l’articolo 3 del Decreto n. 104/2020 dello scorso agosto. Come già preannunciato nella precedente circolare, il suddetto articolo 3 riconosce, in favore dei datori di lavoro del settore privato e con esclusione di quello agricol
20 set 2020Tempo di lettura: 4 min
Modello 770/2020 periodo di imposta 2019
Entro il prossimo 31 ottobre 2020 ciascun sostituto d’imposta dovrà provvedere alla trasmissione telematica del modello 770/2020 relativo all’anno d’imposta 2019. Quest’anno la data fissata al 31 ottobre cade di sabato, per cui opera la proroga al primo giorno feriale successivo, ossia il 2 novembre. Tra le principali novità del Mod. 770/2020 troviamo: L’inserimento un nuovo rigo riguardante i “Dati relativi all’intermediario non residente nel quadro ST”, nei casi in cui
17 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Circolare Decreto Agosto
Con la presente si vogliono riportare le principali novità in materia di lavoro introdotte dal c.d. Decreto Agosto (D.L. n.104/2020), entrato in vigore il 15 agosto 2020, quale ultimo provvedimento adottato dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19. Nella disamina della nuova disciplina in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto sono riprese preliminarmente parte delle disposizioni introdotte dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio , per
25 ago 2020Tempo di lettura: 10 min
Comunicazione di chiusura dello Studio per pausa estiva
La presente per informarVi che lo Studio chiuderà nel mese di agosto per il periodo dal giorno 13 agosto 2020 al giorno 19 agosto 2020, compresi. A tal fine alleghiamo alla circolare un modulo cartaceo di denuncia/comunicazione di infortunio con relative istruzioni e un modulo da utilizzare per le comunicazioni di assunzione e cessazione al Centro per l’Impiego. Si allega, infine, un modulo cartaceo di denuncia/comunicazione di infortunio per i dipendenti del settore agri
30 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
Proroga della modalità semplificata dello Smart working
Nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2020 il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza per contrastare e contenere il rischio epidemiologico da covid-19 fino a tutto il 15 ottobre 2020. Tra le varie misure che saranno di conseguenza adottate e/o prorogate, rientra lo smart working, vale a dire la modalità di svolgimento dell’attività lavorativa al di fuori della sede del datore di lavoro. Il nostro legislatore fin dal Dpcm del 25 febbraio aveva consentito
29 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Switch-off del PIN Inps in favore dello SPID
Con la presente la informiamo che con decorrenza dal 1° ottobre 2020 sarà possibile accedere ai servizi Inps, così come ai servizi resi disponibili dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, solamente attraverso le credenziali SPID. L’accesso mediante il Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID) sarà obbligatorio per tutti – imprese, professionisti, lavoratori- con esclusione degli utenti che non posseggono i requisiti soggettivi per poter richiedere tali creden
22 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
Conversione in Legge del Decreto c.d. Rilancio (decreto-legge 19 maggio 2020, n.34)
Circolare 4 conversione in legge del decreto-legge 19 maggio, n.34 Con la presente si riportano le modifiche intervenute nel disposto normativo di cui all’oggetto a seguito della conversione in Legge. In aggiunta alle modifiche apportate alla normativa, la legge di conversione ha previsto l’abrogazione del decreto-legge del 16 giugno 2020 n.52, riprendendo però parte delle disposizioni in esso contenute quali a titolo esemplificativo, la possibilità di richiedere le ultim
22 lug 2020Tempo di lettura: 5 min
Ripresa versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi per emergenza Covid-19
L’INPS con un messaggio del 20 luglio n. 2871 detta istruzioni sulla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, sospesi in base alle disposizioni di legge, rammentandone altresì i termini di versamento. A tal fine distingue: Le aziende con dipendenti; Artigiani e commercianti; Committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione Separata. Aziende
21 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
Disposizioni tecniche INPS in materia di trattamenti di integrazione salariale
Oggetto: Disposizioni tecniche INPS in materia di trattamenti di integrazione salariale (Circolare Inps del 10 luglio 2020, n.84) L’ Inps mediante circolare ha illustrato le novità introdotte dagli ultimi decreti-legge, il n.34/2020 e il n.52/2020, ripercorrendo l’intera e attuale disciplina dei trattamenti di integrazione salariale connessi alla situazione epidemiologica di Covid-19 e fornendo le istruzioni sulla corretta gestione delle domande di richiesta. Di seguito si
16 lug 2020Tempo di lettura: 4 min
Disposizioni tecniche Inps in materia di trattamenti di integrazione salariale in deroga
Oggetto: Disposizioni tecniche Inps in materia di trattamenti di integrazione salariale in deroga (Circolare Inps del 15 luglio 2020, n.86; Messaggio Inps del 15 luglio 2020, n. 2825) L’ Inps mediante circolare ha illustrato le novità introdotte dagli ultimi decreti-legge, il n.34/2020 e il n.52/2020, ripercorrendo l’intera e attuale disciplina dei trattamenti di integrazione salariale connessi alla situazione epidemiologica di Covid-19 e fornendo le istruzioni sulla corr
16 lug 2020Tempo di lettura: 5 min
bottom of page
