top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
DPCM 26 aprile 2020
Circolare Decreto Fase 2 Il nuovo decreto introduce le misure da adottare nella fase di ripartenza, con valenza dalla data del 4 maggio sino al 17 maggio 2020 , in sostituzione di quanto disposto dal DPCM 10 aprile 2020. Il decreto è così articolato (in rosso gli articoli oggetto di commento della presente circolare): Art. 1 Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale Art. 2 Misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza
26 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
Chiarimenti congedo Covid-19
A seguito dei chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 (art. 23 D.L. n.18/2020), nello specifico sulla compatibilità dello stesso con la fruizione di altri tipi di permesso ( Tab.1 ) ovvero sulla compatibilità del congedo rispetto alle condizioni dell’altro genitore appartenente allo stesso nucleo familiare ( Tab.2 ), si riporta di seguito uno schema riepilogativo delle indicazioni dell’Istituto. Il nucleo familiare del genitore richiedente il congedo
16 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Premio ai lavoratori dipendenti
Ai lavoratori dipendenti che hanno prestato la propria attività lavorativa presso la sede di lavoro aziendale, l’articolo 63 del D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia) ha stabilito un premio di Euro 100,00 nette in busta paga, che viene riconosciuto Una Tantum, a partire dalla retribuzione del mese di aprile e comunque entro il termine di effettuazione delle operazioni di conguaglio di fine anno, e da rapportare alle giornate di lavoro effettivamente svolte presso la sede azi
15 apr 2020Tempo di lettura: 6 min
Circolare decreto liquidità
Oggetto: decreto-legge 8 aprile 2020, n.23 c.d. “DECRETO LIQUIDITA’” AMPLIAMENTO DELLA PLATEA DEI LAVORATORI CON DIRITTO DI ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI (Art.41) Il requisito dell’anzianità aziendale del lavoratore per l’accesso ai trattamenti di integrazione (CIGO, assegno ordinario, CIGD), precedentemente fissato alla data di assunzione entro il 23 febbraio 2020 è stato ampliato. Infatti, potranno beneficiare dei trattamenti di integrazione ordinaria, dell’assegno
13 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
Circolare versamenti, anticipo trattamenti integrazione e riduzione del cuneo dal 1° luglio 2020
Oggetto: Convenzione ABI, Governo e parti sociali: anticipo fino a 1.400 euro Sospensione versamenti ad opera del decreto Cura Italia Riduzione del cuneo fiscale con decorrenza dal 1° luglio 2020 D.L. 3/2020 Convenzione ABI, Governo e parti sociali: anticipo fino a 1.400 euro Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con ABI e parti sociali ha sottoscritto in data 30 marzo, la convenzione per la definizione di una procedura per l’anticipazione da parte degli isti
7 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
Scadenze fiscali e previdenziali/assistenziali del 16 marzo 2020
Con risoluzione n. 12/E del 18 marzo 2020 (sostituita per un refuso il 19 marzo 2020), l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulla sospensione dei versamenti tributari e contributivi a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Così come previsto dal decreto c.d. Cura Italia, D.L. n. 18/2020 il termine dei versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali e assistenziali e ai premi per l’a
19 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
Estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale
Circolare 1 decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 Oggetto: Titolo II “Misura a sostegno del lavoro”, capo I “Estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale” decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 Di seguito si riporta quanto previsto dal decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 in materia di ammortizzatori sociali, contenuti all’interno del Capo I, Titolo II del decreto. In via preliminare si riporta una tabella a cui far riferimento p
17 mar 2020Tempo di lettura: 5 min
Proroga delle scadenze fiscali e previdenziali/assistenziali del 16 marzo 2020
Circolare 3 - 4° settimana di contenimento In vista dell’entrata in vigore del nuovo decreto-legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell'epidemia di Covid-19, Il Mef nella giornata di venerdì 13 marzo 2020 e l’Inps nella giornata di sabato 14 marzo 2020 hanno dichiarato nei rispettivi comunicati stampa la sospensione dei versamenti in scadenza al 16 marzo 2020. All’interno del decreto sarà con
16 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Circolare 2 - 3° settimana di contenimento Oggetto: DPCM 11 marzo 2020 recante Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale. Il nuovo decreto introduce delle misure integrative rispetta a quanto previsto dal DPCM 8 marzo 2020 e dal DPCM 9 marzo 2020 (si veda Circolare 1 – 3° settimana) con effetto dal 12 al 25 marzo. Decorso tale periodo, per le misure integrate dal decreto tornerà valido
12 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Circolare 1 - 3° settimana di contenimento Oggetto: DPCM 8 marzo 2020 recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e DPCM 9 marzo 2020 recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili su
10 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
