top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Novità su Congedi Parentali, Permessi L. 104_92 e Congedi Straordinari
Circolare n.34/2022 Oggetto: Nuove disposizioni in materia di congedo obbligatorio padre, maternità e congedi parentali, permessi di cui all’articolo 33 della Legge 104/1992 e congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D. Lgs. 151/2001 Il 29 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, attuativo della direttiva UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, recante disposizioni
8 ago 2022Tempo di lettura: 9 min
D.Lgs.n.104/22 Nuovi obblighi informativi relativi a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili
Circolare n. 33/2022 Con Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio 2022, è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 104 del 27 giugno 2022 (c.d. Decreto Trasparenza) , di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea. La Direttiva UE 2019/1152, in buona sostanza, sostituisce ed abroga la Direttiva 91/533/CEE che disciplinava l’obbligo, in capo a
3 ago 2022Tempo di lettura: 16 min
Proroga versamento F24 dei tributi e contributi da versare in agosto
Notizia Flash n. 32 Quest’anno i versamenti che i contribuenti titolari di partita IVA sono tenuti ad effettuare tramite modello F-24 , relativi ai tributi e contributi dovuti per i redditi corrisposti al personale dipendente e redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente, nonché i premi assicurativi Inail sono slittati al lunedì 22 agosto 2022. La norma che dispone lo slittamento per “pausa estiva” è l’articolo 37 comma 11-bis del Decreto Legge 223/2006, con
31 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
Tirocini extracurriculari, profili sanzionatori e regime intertemporale
Circolare n. 31/2022 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota n. 1451 dell’11 luglio 2022 interviene con chiarimenti in merito alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguiti dopo l’entrata in vigore della Legge di Bilancio n. 234 del 30 dicembre 2021, fornendo delucidazioni in merito alle sanzioni applicabili, nonché agli eventuali recuperi contributivi derivanti da tirocini svolti in modo “fraudolento”. Come preannunciato nella nostr
29 lug 2022Tempo di lettura: 4 min
Comunicazione di chiusura dello Studio per pausa estiva
Circolare n. 30/2022 La presente per informarVi che lo Studio resterà chiuso nel mese di agosto per il periodo dal giorno 15 al 21 agosto 2022 compresi. A tal fine forniamo istruzioni per una eventuale denuncia/comunicazione di infortunio e per le comunicazioni di assunzione e cessazione al Centro per l’Impiego. DENUNCE DI INFORTUNIO Per quanto concerne gli infortuni che dovessero malauguratamente verificarsi in questo periodo di chiusura, vogliamo darvi le seguenti informazi
25 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento aliquote contributive conseguenti il riordino trattamenti di integrazione salariale
Circolare n.29/2022 Con la Circolare n. 76 del 30 giugno 2022 e con il successivo messaggio n. 2637 del 01 luglio 2022 l’Inps ha fornito le istruzioni operative ai fini dell’adeguamento alla contribuzione ordinaria dovuta per il finanziamento delle integrazioni salariali, tenuto conto della riforma apportata in materia dalla legge di Bilancio n. 234 del 30 dicembre 2021. Come preannunciato nella nostra Circolare del 18 gennaio 2022, la Legge n. 234/2021 all’articolo 1, comm
21 lug 2022Tempo di lettura: 11 min
Circolare n. 27/E del 14/07/2022: Bonus carburante – art. 2 del D.L. n. 21 del 21 marzo 2022.
Circolare n. 28 /2022 Con la circolare n. 27/E, rilasciata lo scorso 14/07/2022 , l’Agenzia delle Entrate ha finalmente fornito indicazioni in merito all’erogazione del bonus carburante, erogabili dai datori di lavoro privati ai loro dipendenti , introdotto dall’art. 2 del D.L. n. 21/2022 . Il valore dei buoni, per l’anno 2022 , non concorre alla formazione del reddito imponibile nel limite di 200 euro per lavoratore. Il superamento del valore-soglia di 200 euro
18 lug 2022Tempo di lettura: 4 min
Una Tantum 200 euro – istruzioni applicative
Circolare n.27/2022 Il 24 giugno 2022 l’Inps ha pubblicato una Circolare sull’Una Tantum 200 Euro prevista dagli articoli 31 e 32 del Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50, fornendo le istruzioni applicative. L’Una Tantum è riconosciuta: 1) In via automatica , per i casi espressamente previsti; oppure 2) Erogata d’ufficio , per i casi espressamente previsti; oppure 3) Dietro presentazione della domanda , per i casi espressamente previsti. Di seguito uno schema riassuntivo: Scari
30 giu 2022Tempo di lettura: 7 min
Aggiornamenti su lavoro agile, permessi di soggiorno per motivi di studio, Una Tantum 200 Euro
Circolare n.26/2022 a) Aggiornamenti su Lavoro Agile La legge n. 52 del 19 maggio 2022, di conversione del Decreto Legge “Riaperture” n. 24 del 24 marzo 2022, ha apportato le seguenti modificazioni in materia di lavoro agile: I termini previsti dalle disposizioni legislative di cui all’articolo 90, commi 1 e 2, del Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 77 del 17 luglio 2020, relative al lavoro agile per i lavoratori del settore
21 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Migrazione dal Servizio SINTESI COB Provinciale a SIUL-COB Regionale
Circolare n.25/2022 Informiamo che è in atto una migrazione del servizio per le comunicazioni obbligatorie: UNILAV, UNISOMM e VARDATORE, per cui lo stesso sarà a breve trasferito su un nuovo e moderno sistema di Regione Lombardia, denominato SIUL-COB. Il nuovo Sistema Informativo Unitario Lavoro (acronimo: SIUL) nasce dall’esigenza di creare una piattaforma unica che riconduca ad un sistema integrato le procedure di gestione in materia di politiche attive del lavoro, per sost
14 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
