top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Legge di Bilancio 2022
Circolare n.04/2022 E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021 la Legge di Bilancio per l’anno 2022, n. 234 del 30 dicembre 2021. Novità importanti in materia di lavoro, famiglie e imprese. Riassumiamo le più importanti: Nuove aliquote Irpef e modalità di calcolo delle detrazioni fiscali; Novità IRAP; Semplificazioni in materia di “Patent Box”; Abrogazione del Decreto Legge n. 157 del 11 novembre 2021; Crediti di imposta; Esoneri e sgravi contributivi per
18 gen 2022Tempo di lettura: 23 min
Bonus Under 35 – Circolare Inps 57/2020
Come noto la L. 160/2019, modificando l’art. 1 comma 102 della L. 295/2017, ha previsto, per le nuove assunzioni effettuate nel 2019 e 2020, di lavoratori fino a 35 anni di età (34 anni e 364 giorni), l’applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Condizione “base” è che l’assunzione avvenga con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti. Al verificarsi delle altre condizioni previste,
11 mag 2020Tempo di lettura: 8 min
Gestione dell’incremento del contributo addizionale NASpI dovuto nei casi di rinnovo del contratto
L’Inps mediante circolare fornisce le istruzioni operative volte alla gestione degli adempimenti connessi all’incremento del contributo addizionale, dovuto in caso di rinnovo dei contratti a termine, così come introdotto dal cd. Decreto Dignità. Nello specifico, il decreto sopra citato ha previsto a carico del datore di lavoro, l’incremento del contributo addizionale NASpI (1,40%) nella misura del +0,50% dell’imponibile previdenziale, in occasione di ciascun rinnovo del c
13 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
bottom of page