top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Aggiornamento 2 - Comunicazione Obbligatoria Lavoro Autonomo Occasionale
Notizia Flash n.18/2022 Oggetto: Periodo transitorio per adeguarsi alla nuova modalità di adempimento comunicazione preventiva instaurazione collaborazione autonoma occasionale ex Legge n. 215 del 17/12/2021 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che fino al 30 aprile 2022 sarà possibile continuare ad effettuare la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di collaborazione autonoma occasionale anche a mezzo e-mail, secondo le modalità illustrate nella
8 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Proroga termine di invio del rapporto biennale pari opportunità
Notizia Flash n.16/2022 Con il Decreto Interministeriale firmato dal Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità sono stati definiti i nuovi obblighi per le aziende pubbliche e private con più di 50 dipendenti. Le aziende devono redigere il rapporto esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’utilizzo dell’apposito portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali raggiungibile al seguente indirizzo: https://servizi.lavoro.gov
7 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Rapporto biennale pari opportunità
Circolare n.15/2022 Oggetto: Obbligo invio prospetto pari opportunità uomo-donna esteso ad aziende con più di 50 dipendenti – adempimento solo on line La legge n. 162/2021 ha apportato modifiche al D.Lgs. 198/2006 (Codice Pari Opportunità) e ha introdotto altre disposizioni in materia di pari opportunità uomo-donna in ambito lavorativo. L’adempimento della trasmissione del rapporto biennale pari opportunità uomo-donna riguarda tutte le aziende con più di 50 dipendenti
30 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Nuovo adempimento per collaborazione autonoma occasionale
Notizia Flash n.14/2022 Oggetto: Aggiornamento su nuovo adempimento comunicazione preventiva instaurazione collaborazione autonoma occasionale ex Legge n. 215 del 17/12/2021 Con riferimento alla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, con Nota del 24 marzo 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, da lunedì 28 marzo 2022, alle ore 10:00, sarà disponibile una nuova applicazione su Servizi Lavoro, accessibile ai da
25 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Proroga dell’esonero per promuovere l’occupazione giovanile stabile
Notizia Flash n.07/2022 Oggetto: Proroga dell’esonero per promuovere l’occupazione giovanile stabile, per l’occupazione femminile e Decontribuzione Sud L’Inps con messaggio n. 403 del 26 gennaio 2021 rende noto che la Commissione Europea in data 11 gennaio 2022 con la decisione C(2022) 171 final , ha prorogato l’applicabilità di alcune agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio n. 178/2020, fino al 30 giugno 2022. Pertanto fino al 30 giugno 2022: Si potrà utilizzare (s
7 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Legge di Bilancio 2022
Circolare n.04/2022 E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021 la Legge di Bilancio per l’anno 2022, n. 234 del 30 dicembre 2021. Novità importanti in materia di lavoro, famiglie e imprese. Riassumiamo le più importanti: Nuove aliquote Irpef e modalità di calcolo delle detrazioni fiscali; Novità IRAP; Semplificazioni in materia di “Patent Box”; Abrogazione del Decreto Legge n. 157 del 11 novembre 2021; Crediti di imposta; Esoneri e sgravi contributivi per
18 gen 2022Tempo di lettura: 23 min
Comunicazione di chiusura dello Studio per pausa estiva
La presente per informarVi che lo Studio chiuderà nel mese di agosto per il periodo dal giorno 13 agosto 2020 al giorno 19 agosto 2020, compresi. A tal fine alleghiamo alla circolare un modulo cartaceo di denuncia/comunicazione di infortunio con relative istruzioni e un modulo da utilizzare per le comunicazioni di assunzione e cessazione al Centro per l’Impiego. Si allega, infine, un modulo cartaceo di denuncia/comunicazione di infortunio per i dipendenti del settore agri
31 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
Proroga della modalità semplificata dello Smart working
Nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2020 il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza per contrastare e contenere il rischio epidemiologico da covid-19 fino a tutto il 15 ottobre 2020. Tra le varie misure che saranno di conseguenza adottate e/o prorogate, rientra lo smart working, vale a dire la modalità di svolgimento dell’attività lavorativa al di fuori della sede del datore di lavoro. Il nostro legislatore fin dal Dpcm del 25 febbraio aveva consentito
30 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Switch-off del PIN Inps in favore dello SPID
Con la presente la informiamo che con decorrenza dal 1° ottobre 2020 sarà possibile accedere ai servizi Inps, così come ai servizi resi disponibili dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, solamente attraverso le credenziali SPID. L’accesso mediante il Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID) sarà obbligatorio per tutti – imprese, professionisti, lavoratori- con esclusione degli utenti che non posseggono i requisiti soggettivi per poter richiedere tali creden
23 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page