top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Legge di Bilancio 2022
Circolare n.04/2022 E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021 la Legge di Bilancio per l’anno 2022, n. 234 del 30 dicembre 2021. Novità importanti in materia di lavoro, famiglie e imprese. Riassumiamo le più importanti: Nuove aliquote Irpef e modalità di calcolo delle detrazioni fiscali; Novità IRAP; Semplificazioni in materia di “Patent Box”; Abrogazione del Decreto Legge n. 157 del 11 novembre 2021; Crediti di imposta; Esoneri e sgravi contributivi per
18 gen 2022Tempo di lettura: 23 min
Nuove misure a valere dal 1° luglio 2020
Oggetto: Nuove misure a valere dal 1° luglio 2020 -Credito Irpef, detrazione fiscale per redditi di lavoro dipendente e nuova tassazione per le auto aziendali ad uso promiscuo Con la presente circolare si riportano le disposizioni normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 e dal D.L. contenente misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente, con valenza dal 1°luglio 2020. Per quanto il D.L. sulle misure di riduzione della pressione fis
2 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
Misure urgenti di sostegno connesse all’emergenza epidemiologica da COVID – 19
Sono state varate dal Governo le misure economiche volte a far fronte all’emergenza epidemiologica a livello nazionale. Il decreto in oggetto volto ad attuare tali misure è suddiviso in 3 capi contenenti al suo interno sia disposizioni riguardanti esclusivamente le zone c.d. “rosse” sia misure che interessano l’intero territorio nazionale. Si riportano di seguito gli interventi di maggior rilievo. Capo I - SOSPENSIONE E PROROGA DEI TERMINI Viene anticipato al 1° gennaio 2
4 mar 2020Tempo di lettura: 5 min
Conversione in legge del decreto fiscale
Oggetto: Conversione in legge del decreto fiscale recante “disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili” (D.L. n. 124/2019) A seguito della conversione in Legge del decreto recante “disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili” (D.L. n. 124/2019), si riportano le principali novità di particolare interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta, così come approvate ovvero modificate in sede di conversione. In aggiunta, si
7 gen 2020Tempo di lettura: 7 min
bottom of page