top of page
Le informazioni riportate sono solo a titolo informativo, per eventuali applicazioni e approfondimenti, si invita a contattare lo Studio Piceci.
Nuovo adempimento per collaborazione autonoma occasionale
Notizia Flash n.14/2022 Oggetto: Aggiornamento su nuovo adempimento comunicazione preventiva instaurazione collaborazione autonoma occasionale ex Legge n. 215 del 17/12/2021 Con riferimento alla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, con Nota del 24 marzo 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, da lunedì 28 marzo 2022, alle ore 10:00, sarà disponibile una nuova applicazione su Servizi Lavoro, accessibile ai da
25 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Attuazione smart working a decorrere dal 1° aprile 2022
Notizia Flash n.12/2022 Il Consiglio dei Ministri n. 67 del 17 marzo 2022 ha approvato una serie di disposizioni finalizzate al graduale “allentamento” delle misure adottate a contrasto della diffusione del Covid19, confermando la cessazione dello stato di emergenza al 31 marzo 2022. Con la presente, si segnala, in particolare, che sino al 30 giugno 2022, nel settore privato, sarà possibile ricorrere allo smart working anche in assenza di accordo individuale.
21 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Proroga della modalità semplificata dello Smart working
Nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2020 il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza per contrastare e contenere il rischio epidemiologico da covid-19 fino a tutto il 15 ottobre 2020. Tra le varie misure che saranno di conseguenza adottate e/o prorogate, rientra lo smart working, vale a dire la modalità di svolgimento dell’attività lavorativa al di fuori della sede del datore di lavoro. Il nostro legislatore fin dal Dpcm del 25 febbraio aveva consentito
29 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Circolare 2 - Decreto-Rilancio
Circolare 2 - Decreto Rilancio Oggetto: Decreto-Legge 19 maggio 2020, n.34 A seguito della Circolare inoltrata nella giornata di ieri, con la presente si riportano le ulteriori disposizioni di maggior rilievo contenute all’interno del c.d. Decreto Rilancio. Titolo III: Misure in favore dei lavoratori Capo I: Modifiche al decreto-legge 17 marzo 2020 n.18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n.27 CONGEDI PARENTALI E BONUS BABY SITTING PER I LAVORATORI C
20 mag 2020Tempo di lettura: 11 min
Conversione in Legge del Decreto c.d. Cura Italia (decreto-legge 17 marzo 2020, n.18)
Circolare 3 conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n.1 Facendo seguito a quanto inoltrato in precedenza: Circolare 1 decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 → denominata Circolare ammortizzatori sociali Circolare 2 decreto-legge 17 marzo 2020, n.18 → denominata Circolare decreto Cura Italia - Circolare versamenti, anticipo trattamenti integrazione e riduzione del cuneo dal 1°luglio 2020. Con la presente si riportano le modifiche intervenute nel disposto normati
29 apr 2020Tempo di lettura: 8 min
Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Circolare 2 - 3° settimana di contenimento Oggetto: DPCM 11 marzo 2020 recante Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale. Il nuovo decreto introduce delle misure integrative rispetta a quanto previsto dal DPCM 8 marzo 2020 e dal DPCM 9 marzo 2020 (si veda Circolare 1 – 3° settimana) con effetto dal 12 al 25 marzo. Decorso tale periodo, per le misure integrate dal decreto tornerà valido
12 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
bottom of page
