top of page

Comunicazioni relative alla dichiarazione Modello 730

Circolare n.16/2023


Ricordiamo che il modello 730 può essere presentato dai contribuenti che nel 2022 hanno percepito redditi:


  • Di lavoro dipendente e assimilati

  • Dei terreni e dei fabbricati

  • Di capitale

  • Di lavoro autonomo dove non è richiesta la partita Iva (come le prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente);

  • Diversi (ad esempio redditi di terreni e fabbricati situati all’estero);

  • Alcuni assoggettabili a tassazione separata (per esempio i redditi percepiti dagli eredi, esclusi quelli fondiari, d’impresa e derivanti dall’esercizio di arti e professioni).


La data entro cui deve avvenire la presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730, quest’anno è il 02 ottobre 2023 (essendo il 30 settembre un sabato).


Vuoi saperne di più?

Iscriviti a studiopiceci.it per continuare a leggere questi post esclusivi.

Post recenti

Mostra tutti
Modello 770/2025 redditi periodo di imposta 2024

Circolare n.20/2025 Anche quest’anno la data entro cui i sostituti di imposta sono tenuti a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate il modello 770 relativo ai redditi 2024, è fissato al

 
 
 
Maxi deduzione del costo del lavoro

Notizia Flash n.10/2025 Ricordiamo la spettabile Clientela che il Decreto Legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, in attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fis

 
 
 
bottom of page